Bitcoin Practicals
Bitcoin ed aspetti normativi
La progressiva legittimazione istituzionale di Bitcoin ha evidentemente accelerato alcuni dei processi normativi in essere, che trovano nel Regolamento Europeo MiCA la loro prima applicazione organica e vedono negli Stati Uniti una situazione ancora piuttosto fluida, sebbene apparentemente più favorevole. Contestualmente, il Modulo affronta anche la situazione in Svizzera, in altre importanti giurisdizioni ed approfondisce l’applicazione del Regolamento MICA
Bitcoin ed aspetti normativi
Bitcoin Practicals_Bitcoin ed aspetti normativi_Handbook
Route Bitcoin Talk_Bitcoin ed aspetti normativi
Bitcoin Practicals_Aspetti legali e fiscali in Svizzera_Handbook
Inquadramento nella normative attuali
Tipologie di Token
Aspetti Autorizzativi
Aspetti fiscali e successori
Update_Aspetti legali e fiscali Svizzera_Regolamentazioni Svizzera_Revisionato
Update_Aspetti legali e fiscali Svizzera_Aspetti fiscali e di compliance_Revisionato
Bitcoin Practicals_Aspetti legali e fiscali in Italia_Handbook
Inquadramento nella normative attuali
Aspetti fiscali
Aspetti successori
Aspetti autorizzativi
Sviluppi recenti
Update_Aspetti legali e fiscali Italia_Aggiornamenti normativi e regolamentari_Revisionato
Update_Aspetti legali e fiscali Italia_Aspetti fiscali e di compliance_Revisionato
Bitcoin Practicals_Il Regolamento MiCA e le sue specificità_Handbook
Il Regolamento MICA nella sua essenza
Presentazione_Il Regolamento MICA nella sua essenza
Il servizio di Consulenza nell'ambito del Regolamento MICA
Presentazione_Il servizio di Consulenza nell'ambito del Regolamento MICA
Custodia_ ricezione e trasmissione ordini secondo il Regolamento MICA
Presentazione_Custodia_ ricezione e trasmissione ordini secondo il Regolamento MICA
Gli Electronic Money Token secondo il Regolamento MICA
Presentazione_Gli Electronic Money Token secondo il Regolamento MICA